Home

Chimica industriale
Sito del corso di laurea

Invitiamo studentesse e studenti a prendere parte a un nuovo studio del Sensory & Consumer Science LAB del Dip. di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l’Ambiente, approvato dal Comitato Etico di UniMI.
La ricerca fa parte del progetto ONFOODS e, in particolare, della scheda progettuale PROSPERA (resp. scientifico prof.ssa M. Laureati).

Premio di Laurea "Marinella Ferrari"

N. 1 premio di laurea da euro 2.500 per neolaureati magistrali fra il 01.02.2022 e il 24.04.2025 con relatore un docente del Dipartimento di Chimica Unimi, in memoria della dott.ssa Marinella Ferrari, ricercatrice del Dipartimento e Past Presidente del Rotary Club Milano Fiera. Scadenza per la presentazione delle domande 18 maggio 2025.

3 Borse di Studio Bonaiuti da 4000 euro ciascuna

Il Gruppo Seniores Edison (GES) e l’Associazione Lombarda Dirigenti di Aziende Industriali (ALDAI) bandiscono un concorso per l’assegnazione di tre Borse di Studio del valore di euro 4.000 ciascuna intitolate a “Ing. Giacomo Bonaiuti”. Tutte le info al link e nella locandina allegata.

Argomenti di tirocinio disponibili presso il Dipartimento di Chimica

Qui è possibili consultare gli argomenti di tirocinio disponibili presso il Dipartimento di Chimica. Per approfondire quelli di proprio interesse ed, eventualmente, concordare lo svolgimento del tirocinio contattare i relativi docenti.

Calendario prelimare appelli esami a.a. 2024-2025

Qui é possibile consultare il calendario preliminare degli appelli esami dell'a.a. 2024-2025 di tutti i corsi di laurea chimici:

E' online il calendario primaverile 2025 dei corsi che il Servizio Bibliotecario d’Ateneo organizza per illustrare l’utilizzo delle banche dati, aperti a tutta la comunità universitaria.

Qualità del corso
Scopri cos'è e come partecipare

Gli studenti e i docenti dei corsi di studio partecipano alle politiche di sviluppo e miglioramento della qualità del corso attraverso attività di monitoraggio e valutazione periodica condotte sulla base di indicatori forniti dal MIUR.

Gli organi, le politiche e le procedure di assicurazione della qualità vedono un ruolo centrale nella componente studentesca secondo una prospetti “student centered”. In questa ottica l’Università ha previsto un corso di formazione suddiviso in 4 moduli per gli studenti dell’Ateneo.

Dipartimenti
Referente Principale
Dipartimento di Chimica
Via Golgi 19 - 20133 Milano (MI)