Avvisi
Lunedì 1 ottobre prossimo entrerà in funzione anche l'aula CH (II piano Dipartimento di Chimica) mentre le lezioni previste in aula CK sono momentaneamente spostate nell'aula 505 (Centro Universitario ex-Isu di via V. Peroni, 21).
Le nuove indicazioni sono già riportate sul portale orari, sull'app Lezioniunimi e sui siti Ariel/MyAriel dei docenti
L’Università degli Studi di Milano è impegnata a garantire alle persone in stato di detenzione il diritto allo studio universitario al fine di migliorarne le condizioni di vita attraverso iniziative culturali e di promozione scientifica con la partecipazione congiunta di studenti/e all’esterno e di persone ristrette.
Il consueto appuntamento di benvenuti e informativo con le matricole si svolgerà alle 10.30 del 2 ottobre presso l'aula V4.

Per il primo anno delle lauree triennali le lezioni del primo semestre iniziano il 2 ottobre e terminano il 26 gennaio mentre quelle del secondo e terzo anno iniziano il 25 settembre e terminao il 19 gennaio.
Tieni sempre in mano l'orario delle tue lezioni con l'app lezioniunimi
Ad Andrea Gotti e Silvia Zampini vanno i due Premi di Laurea "Italo Martina" 2023 messi a disposizione dal Rotary Club Milano Duomo. Menzione di Merito a Marco Fattalini e Filippo Malacarne.

Segui BiblioDOC il corso e-learning indirizzato a tutti gli studenti dell’Università degli Studi di Milano, in particolare ai laureandi.
Ti aiuterà ad affrontare al meglio la stesura di relazioni e la redazione dell’elaborato finale o della tesi di laurea.
N. 3 buoni di acquisto libri da 500 Euro ciascuno riservati a matricole del corso di Laurea Triennale in Chimica o Chimica Industriale Unimi classificatisi tra i primi 30 ai Giochi della Chimica 2022. Entro il 1 novembre bisogna inviare le domande di partecipazione al bando.
Dal 25 al 27 novembre scorso si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche.